_edited_edited.png)
DELLERBA

BRIGIT BIANC
Pinerolese DOC Malvasia

Vitigno 100% Malvasia. Vigneto situato ad un altitudine di 570m. Importanti sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte caratterizzano questo vino. La sua spiccata acidità permette una bella freschezza in bocca.
BRIGIT ROSÉ
Pinerolese DOC Rosato

Vitigno 100% Freisa Pinerolese. Vino tratto da un diradamento di fine agosto. Un importante lavoro in cantina per effettuare una fermentazione a temperatura controllata per preservare le sue peculiarità più importanti.
REMU
Pinerolese DOC Rosso

Vino rosso prodotto con le uve di vigne vecchie. Più varietà caratterizzano questo vino da pasto. In fase di vendemmia si cerca la piena maturazione
di questi vitigni e di alcuni anche la sovramaturazione, per riscoprirla in note floreali all'interno del calice.
LA BIFA
Pinerolese DOC Barbera

Vitigno 100% Barbera Pinerolese. Questo vino viene tratto da due vigneti situati in collina con esposizioni differenti tra loro. Riscontriamo nel calice gli importanti minerali presenti nel sottosuolo pinerolese.
LA BIFA d BOSCH
Pinerolese DOC Barbera

Vitigno 100% Barbera Pinerolese. Questa è la "sorella" della Bifa; stessa vendemmia ma dopo la vinificazione prende una strada diversa. Affiniamo per 8 mesi in botticella grande da 1000L con tostatura leggera. All'olfatto incuriosisce, l' ingresso in bocca molto morbido accompagnato da un' esplosione di acidità e sentori di frutta rossa matura.
BRIGIT NÈIR
Pinerolese DOC Freisa

Vitigno 100% Freisa Pinerolese. In vendemmia cerchiamo la piena maturazione con raccolti molto tardivi per poi concludere con un periodo di affinamento di 8 mesi in botticella grande. Un acidità elevata ci permette di mantenere una bella freschezza.
GROS D'HENRY
Pinerolese DOC Doux D'Henry

Vitigno 100% Doux D'Henry. Delicata diraspatura con successiva fermentazione e macerazione sulle bucce a temperatura controllata (30°). Affinamento in acciaio e in bottiglia. Profumo fresco e fruttato, sapore morbido e armonico sono le caratteristiche che si riscontrano nel calice.
MALVAMUNT
Uve Appassite

Vitigno 100% Malvasia di Candia. Dopo la vendemmia le uve vengono fatte essiccare naturalmente in apposite cassette per almeno 6 mesi. A gennaio/febbraio si procede con la pigiatura, diraspatura, pressatura e fermentazione alcolica in vasche d'acciaio. Affinamento in barrique di rovere per 6 mesi. Intense note di frutta matura e sfumature di miele lo rendono un vino equilibrato al palato.
FACTA
Metodo Classico Bianco 34 mesi

Vitigno 100% Doux D'Henry. Pigiatura e diraspatura con successiva pressatura per effettuare una vinificazione in bianco in vasche d'acciaio. Seconda fermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per almeno 34 mesi per poi terminare con la sboccatura. Note di crosta di pane, frutta secca e fiori bianchi lo caratterizzano.

IL NOSTRO LOGO SIMBOLO DI APPARTENENZA,
IL NOSTRO TERRITORIO ALL'INTERNO DEL CALICE